Proiezione del film ‘Enrico IV’
Durante una festa in maschera, il barone Belcredi provoca la caduta di un suo rivale in amore, che impazzisce credendo di essere Enrico IV, l’imperatore di Germania scomunicato nel 1076 da Gregorio VII. L’uomo si rinchiude in un castello, decidendo – deluso e amareggiato per le finzioni e le ipocrisie del mondo – di continuare […]
Leggi di piùL’Italia a Cannes
Il fotografo Roger del Rio espone una serie di fotografie di attori e registi italiani scattate durante i Festival di Cannes. Le foto, presentate tutte in bianco e nero ritraggono personaggi dello spettacolo italiano.
Leggi di piùAtse Tewodros Project
Gabriella Ghermandi artista con notevole reputazione racconta una serie di eventi storici attraverso un teatro di narrazione accompagnato da musica tradizionale etiopica.
Leggi di piùTransnationalizing Modern Languages: Mobility and Cultural Translation
Il prof. Charles Burdett e la dott.ssa Barbara Spadaro dell’Universita’ di Bristol, assieme alle curatrici d’arte dott.ssa Giulia Grechi e dott.ssa Viviana Gravano presentano un’esposizione virtuale accompagnata da una conferenza che si concentra sulla comunità Italiana ad Addis Abeba.
Leggi di piùIncontro con l’autore. “Regina di fiori e di perle” di Gabriella Ghermandi
Presentazione del progetto di traduzione ion amarico del libro “Regina di fiori e di perle” di Gabriella Ghermandi, alla presenza dell’autrice e del traduttore.Con il contributo alla traduzione del MAECI. L’evento fa parte della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la quale è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Leggi di piùMasterclass con il pianista Fabrizio Puglisi
Il pianista Fabrizio Puglisi incontra gli studenti della scuola di musica Jazz Amba per una masterclass. Ingresso aperto a studenti previamente iscritti.
Leggi di piùRoberto Gatto in PerfecTrio
Roberto Gatto, uno dei jazzisti italiani più noti e rappresentativi, ha chiamato “PerfecTrio” questa band in quanto gli permette di smontare e rimontare questo rigore stilistico per ripercorrere le innumerevoli strade musicali del Jazz in assoluta libertà. Con l’eccellente e creativo Alfonso Santimone al piano e lo sperimentatore Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, il Trio […]
Leggi di piùMostra Daniel Taye
Daniel Taye è conosciuto per il suo paesaggio evocativo e il suo lavoro pittorico. È stato nominato da CNN come il “Van Gogh dell’Africa …”, viene descritto come un’ artista che ispira espressioni di perplessita’ piuttosto che di lode. I suoi dipinti non corrispondono a nessuna delle solite categorie d’arte etiope o dell’arte religiosa tradizionale. […]
Leggi di piùL’arrivo di Wang di Manetti Bros
L’interprete di cinese Gaia Aloisi viene assunta d’urgenza per un lavoro a Roma in un luogo sotterraneo e nascosto da un uomo misterioso: Curti. Giunta sul posto viene condotta in una stanza buia per tradurre le parole di un individuo chiamato Wang che parla esclusivamente cinese. Dopo le prime domande la stranezza della conversazione e […]
Leggi di piùBasta un niente di Ivan Polidoro
Rosario, Ivo e Peppe sono tre amici uniti per lo swing. Questa passione comune esula dalle loro vite non proprio esaltanti: uno è custode del cimitero con problemi in famiglia, l’altro è postino e pescatore mentre Peppe vive sulle spalle del nonno. A un certo punto i tre amici decidono di fare una rapina prendendo […]
Leggi di più