PRIMA TEATRALE “ALBUM DI FAMIGLIA. Storia di una famiglia etiope non convenzionale”
La commedia originale non verbale, allestita dal regista Matteo Spiazzi insieme con giovani attori etiopici, è un progetto teatrale congiunto che racconta l’interno di una famiglia etiope. Lo spazio rappresentato è la sintesi scenica di un appartamento dove tre generazioni convivono. Spesso la famiglia è il luogo dove si condensano in maniera diretta le relazioni […]
Leggi di piùCantica21. Italian Contemporary Art Everywhere – “Concerning Dante – Autonomous Cell” di Jacopo Valentini
Progetto vincitore dell’avviso pubblico Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere – Sezione Under 35, promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con l’obiettivo di valorizzare l’arte contemporanea italiana, sostenendo la produzione di opere di […]
Leggi di piùLOOKING BEYOND / GUARDARE OLTRE
In occasione della II edizione della Giornata Nazionale dello Spazio – Mostra modulare di immagini satellitari a cura di Filippo Maggia, promossa dal MAECI, ASI e Telespazio S.p.A./e-GEOS.
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo16-22 ottobre 2023“L’italiano e la sostenibilità” La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un’iniziativa di promozione della lingua italiana realizzata dalla rete culturale e diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Organizzata in collaborazione con i nostri principali […]
Leggi di piùGIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2023 – “The Portrait Project. A journey into the magic of portrait photography”
La Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art è curata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani ed è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI. Il filo conduttore della 19a edizione della […]
Leggi di piùInaugurazione della XVII edizione dell’Addis International Film Festival (AIFF)
Il Cinema Italiano torna ad Addis Abeba con l’Addis International Film Festival (AIFF), la più importante rassegna cinematografica in Etiopia che quest’anno giunge alla sua XVII edizione e viene inaugurata con la proiezione, in prima nazionale assoluta, del documentario italiano ”Yema e Neka’‘ di Matteo Valsecchi. Titolo: ”Yema e Neka”Regista: Matteo ValsecchiAnno: 2015Genere: DocumentarioCon: […]
Leggi di piùMostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”
In occasione della Giornata dell’Europa che si celebra il 9 maggio, è stata realizzata la mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Torino Musei, in collaborazione con la Città di Torino, la Regione Piemonte e Palazzo Madama, con il patrocinio della Farnesina e del Ministero della Cultura. La mostra consiste […]
Leggi di piùConcerto – “Trio Chimera” con ospite speciale Simone Gramaglia
Il Trio Chimera, vincitore del Premio Speciale dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Culura di Addis Abeba per il miglior ensemble italiano al II Concorso Internazionale di musica da camera Filippo Nicosia, sarà in concerto all’IIC con ospite speciale della serata il celebre violista Simone Gramaglia. Marta Ceretta, pinoforte Stefano Raccagni, violino Giorgio Lucchini, […]
Leggi di piùAlem Jazz
The Embassy of Italy and the Italian Cultural Institute in Addis Ababa present the concert ‘‘Alem Jazz”, a project that ranges from American Jazz standards to the most famous Italian Jazz songs to get finally to the Ethio-Jazz genre, through different languages and melodies. Main character of this evocative event is the Italian-Ethiopian artist Liliana […]
Leggi di piùConcerto – Alem Jazz
L’ Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano il concerto ”Alem Jazz”, un progetto originale che spazia dagli standard Jazz americani alle più famose canzoni Jazz italiane per poi approdare, in diverse lingue del mondo, alle composizioni Ethio-Jazz. Protagonista di questo suggestivo evento è l’artista italo-etiope Liliana Mele (voce), che assieme al pianista Pierpaolo […]
Leggi di più