Opere complete di Barbara e Worku Goshu
La mostra è divisa in due parti e si terrà in due sedi diverse. La prima parte dedicata alle opere che vanno dal 1976 al 1999 si terrà pesso l’Alliance Ethio-Francaise dal 20 marzo al 1 aprile. Mentre la seconda parte dedicata alle opere recenti dal 2000 al 2017 si terrà presso l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùLa Pazza Gioia di Paolo Virzi
Il Cineforum della scuola italiana presenta “La pazza Gioia” Beatrice e Donatella sono due pazienti psichiatriche con storie molto diverse, ma entrambe con vicissitudini giudiziarie. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, nata all’interno di una comunità d’accoglienza, che porterà ad una fuga avventurosa e toccante, alla ricerca di un po’ di gioia in quel […]
Leggi di piùCiclo Suono Italiano. Concerto Duo Emy Bernecoli e Andrea Corazza
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) organizza in occasione dei sessant’anni dei trattati di Roma, un concerto di musica classica.
Leggi di piùWeiner di Josh Kriegman e Elyse Steinberg
In collaborazione con Addis International Film Festival presentiamo il documentario di Josh Kriegman e Elyse Steinberg
Leggi di piùLa vita è bella di Roberto Benigni
In occasione della Giornata Internazionale dell’Olocausto l’amabasciata Italiana presenta: La vita è bella English subtitles Il film rappresenta una delle più celebri opere incentrate sullo scottante tema dell’Olocausto: in questo caso la storia viene esorcizzata ponendo l’attenzione sull’effetto che essa può avere su un bambino.
Leggi di piùLoro chi? di Francesco Micciche’ e Fabio Bonifacci
Cineforum della scuola italiana presenta “Loro chi?” David, 36 anni, ha un’unica ambizione: guadagnare la stima e il rispetto del Presidente dell’azienda presso cui lavora, ottenere un aumento di stipendio e la promozione a dirigente. Un giorno il suo desiderio sembra avverarsi: presenterà un brevetto che gli farà meritare l’apprezzamento da sempre sognato. In una […]
Leggi di piùIn darkness di Agnieszka Holland
In occasione della Giornata Internazionale dell’Olocausto l’ambasciata Polacca presenta In Darkness English Subtitles In Darkness (W ciemności) è un film del 2011 diretto da Agnieszka Holland. Il film è basato su un episodio avvenuto durante la seconda guerra mondiale, è tra i film nominati come miglior film straniero ai Premi Oscar 2012. Il film è […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel Mondo
L’Italia, con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato per il 2 marzo 2017 la celebrazione della “Giornata del Design Italiano nel Mondo”. In 100 città del mondo si organizzeranno 100 eventi in contemporanea in cui i più noti attori del design italiano saranno protagonisti di incontri e approfondimenti dedicati ai […]
Leggi di più“Mountain Wilderness Italia” incontra l’Etiopia
Siddiqa e le altre – un sogno afghano documentario e incontro con Carlo Alberto PINELLI Regista e Presidente di Mountain Wilderness Italia
Leggi di piùSAN FRANCESCO D’ASSISI E FRANCESCANI NELLE INCISIONI DEI SECOLI XVI-XIX / MOSTRA DI ARTE GRAFICA FRANCESCANA –
L’Istituto Italianao di Cultura di Addis Abeba ospita una serie di incisioni dei secoli XVI-XIX e provenienti dal Museo Francescano di Roma. L’apertura della mostra sarà occasione per una conferenza del Direttore del Museo, padre Yohannes Teklemariam Bache, dal titolo “Patrimonio Culturale del Museo Francescano dell’Istituto Storico dei Cappuccini (Roma)”
Leggi di più