Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Feb 2018Gio 15 Mar 2018
PROIEZIONE DI FILM IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA

In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con alcune Ambasciate, proietterà dei film.

Leggi di più
Concluso Gio 01 Feb 2018Gio 01 Feb 2018
PROIEZIONE DEL FILM ‘LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA’

L’Ambasciata Polacca presenta il film ‘The Zookeeper’s Wife’ con la regia di Niki Caro.Jan Zabisnki diventa direttore dello zoo di Varsavia nel 1929. Insieme a sua moglie Antonina popola il giardino zoologico, nato da una mostra itinerante ottocentesca di animali, delle specie più belle e più esotiche. Nel ’39, però, l’invasione della Polonia da parte […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Sab 27 Gen 2018
Film Festival – Festa nazionale Indiana

In occasione della festa nazionale Indiana, l’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di ospitare l’Ambasciata Indiana. Di seguito i film che verranno proiettati:-Chak de India, venerdi 26 gennaio alle 18:00-Lagaan, sabato 27 gennaio alle 17:00

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2018Gio 08 Feb 2018
APERTURA DELLA MOSTRA DI GEZMU MEKURIA

L’artista etiope Gezmu Mekuria apre la sua mostra dal titolo ‘Save the Environment’. Attraverso le sue opere, riflette sulle culture e le tradizioni di questo paese oltre al tema della sensibilizzazione ambientale e alla protezione della natura. Gezmu Mekuria, inizia la sua carriera nel 1971, partecipando poi ad alcuni concorsi all’estero e ricevendo premi e […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2018Mer 17 Gen 2018
LUCA CIARLA in concerto

Il mago del violino Luca Ciarla sale sul palco con il suo fiddle e alcuni strumenti giocattolo. Passo dopo passo, con un pedale loop esegue dal vivo tutte le parti, suonando il violino come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri piccoli strumenti e aggiunge […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Dic 2017Gio 21 Dic 2017
Proiezione del film ‘Il Natale rubato’

Ambientato nel piccolo comune di Fontanarosa, il film prende spunto da un fatto di cronaca degli anni ’80, quando fu rubato l’antico e monumentale presepe, vanto artistico e storico di quel paese. Il furto viene commesso da Fortunato, un poverissimo bracciante agricolo che spera così di ricavare il denaro necessario per le costose cure necessarie […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
Francesca De Fazi meets Kaÿn Lab

Francesca De Fazi è una cantante e chitarrista blues italiana, la cui passione e spirito hanno portato i giornali a definirla come una delle migliori nel futuro del blues italiano. Cresciuta artisticamente in Inghilterra e negli Stati Uniti, ha iniziato la sua professione musicale entrando nel mercato italiano e crescendo poi in quello europeo attraverso […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2017Mar 19 Dic 2017
Crater of Eternal Lightness

L’artista Riccardo Arena apre la mostra ‘Crater of Eternal Lightness’ il cui interesse principale del suo lavoro è orientato sulla creazione di processi di raccolta e studio di documentazioni eterogenee, che, tramite un operazione di stratificazione e assemblaggio, rivelano delle potenzialità accidentali e impreviste partecipando attivamente alla creazione di opere concepite come formalizzazioni poetiche del […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2017Mar 05 Dic 2017
IL NUOVO CINEMA ITALIANO – La gatta Cenerentola

Ambientato quasi interamente a bordo di una nave retro-futuristica nel porto di Napoli, la storia immagina Cenerentola come una ragazza di 17 anni, vagamente emo-punk, che sta per sposarsi con uno spacciatore megalomane che vuole trasformare Napoli nella capitale criminale del mondo. Certo, c’è una cattiva matrigna…

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2017Mar 05 Dic 2017
IL NUOVO CINEMA ITALIANO – Tutto quello che vuoi

Alessandro, un ragazzo di 22 anni, accetta un lavoro come accompagnatore di Giorgio, un anziano vivace e divertente poeta di 85 anni: i due appartengono a mondi profondamente diversi ma proprio la loro eterogeneità e iniziale distanza permetterà a Giorgio di addormentarsi sereno e ad Alessandro di iniziare a trovare un proprio equilibrio che lo […]

Leggi di più