Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Dic 2017Mar 05 Dic 2017
Tutto quello che vuoi

Alessandro, un ragazzo di 22 anni, accetta un lavoro come accompagnatore di Giorgio, un anziano vivace e divertente poeta di 85 anni: i due appartengono a mondi profondamente diversi ma proprio la loro eterogeneità e iniziale distanza permetterà a Giorgio di addormentarsi sereno e ad Alessandro di iniziare a trovare un proprio equilibrio.

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2017Lun 04 Dic 2017
IL NUOVO CINEMA ITALIANO – L’arte delle felicità

Sergio è un tassista napoletano che, in una pioggia incessante, porta i suoi clienti in città, sempre più degradata. Allo stesso tempo, cerca di metabolizzare la morte di suo fratello Alfredo, che è partito per il Tibet dieci anni prima e non è mai più tornato. Sul suo taxi salgono un cantante, un oratore radiofonico, […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2017Lun 04 Dic 2017
IL NUOVO CINEMA ITALIANO – Ammore e Malavita

Don Vincenzo Strozzalone è un boss della camorra, soprannominato il re dei pesci. Dopo essere sopravvissuto ad un attacco, si rende conto di essere stanco di condurre questa vita. Sotto il consiglio di Donna Maria, sua moglie appassionata di cinema, finge di essere morto prorpio come James Bond nei film. Ma il suo segreto, condiviso […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Nov 2017Mar 28 Nov 2017
Proiezione del film ‘Che ora è’

Un facoltoso avvocato romano sessantenne passa una giornata a Civitavecchia in compagnia del figlio Michele che sta terminando il servizio militare. Michele, di temperamento chiuso e poco ambizioso, è infastidito dall’invadenza del padre il quale, dal canto suo, è consapevole di essere quasi un estraneo per suo figlio, ma sbaglia gli approcci con lui. Regia […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2017Mar 21 Nov 2017
Seconda settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della seconda settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con ENAIP, Jazzamba Music School e il Juventus Club di Addis Abeba ha organizzato una cena dove un menu speciale di tre piatti, preparato da cuochi provenienti dalla Regione Veneto, verrà accompaganto da vini italiani e musica.

Leggi di più
Concluso Ven 17 Nov 2017Ven 17 Nov 2017
Proiezione del documentario ‘Fuocoammare’

In occasione del Festival del Cinema Europeo, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il documentario ‘Fuocoammare’ diretto da Gianfranco Rosi dove racconta gli sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa ed è stato anche premiato con l’Orso d’oro come miglior film al Festival di Berlino.

Leggi di più
Concluso Ven 17 Nov 2017Dom 19 Nov 2017
Festival del Cinema Europeo

Dal 3 novembre al 19 novembre si terrà il Festival del Cinema Europeo in vari istituti di Addis Abeba quali l’Istituto Italiano di Cultura, l’Alliance Ethio-Française, il British Council e il Goethe-Institut. Il Festival apre al Teatro Nazionale di Addis Abeba con la proiezione del film tedesco ‘Toni Erdmann’ diretto da Maren Ade.

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2017Mar 14 Nov 2017
Concerto Musica Classica ‘Tradizione e Modernismo’

Claudia Mauro al flauto e Sebastiano Mesaglio al pianoforte si esibiscono in una serata di musica classica regalando agli spettatori un percorso da ‘Tradizione a Modernismo’.

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2017Gio 23 Nov 2017
Back to Nature! Apertura della mostra di Dereje Shiferaw

Dereje Shiferaw è un artista contemporaneo che utilizza gli acquarelli incorporando nuove tecniche miste. Attraverso questa mostra vuole presentare il rapporto tra gli esseri umani e le questioni sociali, economiche e culturali. Esprime i suoi sentimenti e le sue emozioni con linee e forme contorte, colori intensi e strutture che creano un ricco modello di […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Ott 2017Mar 31 Ott 2017
Proiezione film ‘La terrazza’

Una cena su una terrazza romana è occasione di incontro per un gruppo di intellettuali che parlano, discutono, litigano anche. Da questa cornice si sviluppano poi le storie di uno sceneggiatore a corto di idee, di un giornalista incapace di rinnovarsi, di un consigliere Rai incline alla depressione,di un produttore cinematografico e di un deputato […]

Leggi di più