Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Mar 2020Mer 11 Mar 2020
Concerto: Hungarian Chamber Trio

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi ad una serata di musica classica organizzata dall’Ambasciata d’Ungheria in Etiopia.Un quartetto di musica ethio-classical, composto da Selamawit Aragaw, Yeshumnesh Taye, Meron Regassa, e Kelemework Tekle, sarà seguito dalla perfomance principale, del Hungarian Chamber Trio, composto da Noémi Molnár (violino), Richárd Rózsa (violoncello), Károly Zentai (piano).

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2020Gio 05 Mar 2020
Mostra d’arte: Illustrating Peace

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi presso la Alle School of Fine Arts, per il vernissage della mostra “Illustrating Peace”. La mostra esibirà le illustrazioni degli studenti della Alle School, basate su testi del celebre scrittore di letteratura per l’infanzia Gianni Rodari. I lavori in mostra rappresenteranno i risultati di un workshop condotto dall’illustratrice […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2020Mar 03 Mar 2020
Iconic Waste Bin: Evento di chiusura e assegnazione premi

L’Istituto Italiano di Cultura ѐ lieto di invitarvi presso il Guramayne Art Center per l’evento di chiusura della competizione di eco-art Iconic Waste Bin, organizzata in collaborazione con il Guramayne Art Center e con l’Ambasciata di Spagna in Etiopia. La mostra include otto sculture progettate al fine del raccoglimento e del riciclaggio di bottiglie di […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2020Gio 20 Feb 2020
Immagini e Colori: I migliori illustratori italiani

Giovedì 20 Febbraio, alle 18:00, siamo lieti di invitarvi all’Istituto per l’apertura della nostra nuova retrospettiva sui migliori illustratori italiani, che comprenderà tavole originali di artisti affermati quali Lele Luzzati, Adelchi Galloni, Stepan Zavrel, Flavio Costantini, Federico Maggioni, ed altri.La mostra, a cura di Oddo De Grandis, rimarrà aperta fino al 3 marzo.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2020Mar 18 Feb 2020
A Free Zone: Amos Gitai’s Dialogues with Gabriele Basilico

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il regista di fama internazionale Amos Gitai, per una giornata di incontri e proiezioni.proiezioni e incontri con il pubblico, incentrati sul rapporto del regista con il fotografo italiano Gabriele Basilico. Programma: 18:30 – 19:00: Amos Gitai: un omaggio a Gabriele BasilicoAmos Gitai renderà omaggio al proprio amico amico […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Feb 2020Gio 13 Feb 2020
Proiezione del film “Il Grande Spirito”, di Sergio Rubini

La storia dell’incontro tra un rapinatore di banche sgangherato, inseguito dai propri complici, e un uomo solitario ed emarginato, convinto di essere il capo di una tribù Sioux. La loro amicizia aiuterà entrambi a sopravvivere in un mondo triste e violento, in cui non sembrano trovare posto.Con Sergio Rubini e Rocco Papaleo.Durata 113 minuti

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2020Mar 11 Feb 2020
Inaugurazione della mostra d’arte “Iconic Waste Bin”

Presentazione dei risultati della competizione di eco-art. I dieci artisti, architetti e designer vincitori del bando mostreranno il frutto del loro lavoro collaborativo e di un workshop tenutosi al Guramayne Center a dicembre 2019. Il progetto finale consiste in una scultura funzionale al raccoglimento e riciclaggio di bottiglie di plastica. La competizione “Iconic Waste Bin” […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2020Mer 05 Feb 2020
Proiezione del film “5 ѐ il Numero Perfetto”, di Igort

Peppino Lo Cicero, sicario della camorra in pensione, ѐ costretto a tornare all’azione per vendicare la morte del figlio. Un affresco di vita napoletana degli anni ’70, realizzato da un maestro del graphic novel, Igort, all’esordio in regia.Con Toni Servillo, Valeria Golino, e Carlo Buccirosso.Durata 100 min.

Leggi di più
Concluso Gio 30 Gen 2020Gio 30 Gen 2020
SINCE Song Competition

I dieci finalisti della SINCE Song Competition si sfideranno sul palco, e uno di loro verrà premiato per la miglior canzone sui rischi dell’immigrazione irregolare in Etiopia. Una giuria composta da Mulatu Astatke, Nardos Tarfaw e Abiy Woldemariam sceglierà i vincitori e assegnerà i premi.

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2020Mar 28 Gen 2020
Tesfaye Gebre: Una Retrospettiva Fotografica

Tesfaye Gebre, cantante etiope naturalizzato italiano, rappresenta un ponte culturale tra i due paesi. Fin dagli esordi ad Addis Abeba, nel locale italiano La Mascott, Tes Gebre manifestò un forte interesse per gli stili di musica occidentali. Con il suo approdo a Roma nel 1962, Tesfaye dà il via ad una carriera di successi italiani […]

Leggi di più