“Vangelo” di Pippo Delbono
Pippo Delbono ha sperimentato sul palco per molti anni ormai, esplorando il terreno fertile tra pubblico e personale, tra autobiografia e storia, plasmando opere che si distinguono sulla scena internazionale per la loro originalità.“Vangelo” segna un ulteriore passo in questa direzione.Negli ultimi anni, la sua sperimentazione si è trasformata in una forma insolita di performance […]
Leggi di più“Dopo La Battaglia” di Pippo Delbono
Guardando l’ultimo lavoro di Pippo Delbono, ci troviamo all’inizio di un viaggio visionario, sulla soglia di una sequenza di fotogrammi, nel corpo di una drammaturgia che ci mostra, senza trattenere, la verità che la follia scopre. “Dopo La Battaglia” è una composizione che spalanca le porte della nostra oscurità esistenziale, in un flusso continuo che […]
Leggi di piùNEWITALIANBOOKS: Il nuovo portale per la promozione dell’editoria italiana nel mondo
La nuova piattaforma digitale a servizio dell’internazionalizzazione dell’editoria libraria italiana, newitalianbooks.it, sarà oggetto di una presentazione internazionale il prossimo 2 luglio alle ore 11.30 (ora di Roma). L’iniziativa è promossa dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani con il sostegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, del Centro per il libro e la lettura (Ministero […]
Leggi di piùEstate all’ Italiana Festival
Non solo il cinema, ma anche la musica è al centro di un ambizioso progetto online per promuovere la cultura italiana, poiché il paese e parti del mondo riprendono sempre più le attività a seguito del graduale allentamento delle restrizioni Covid. “Estate all’Italiana Festival” è offerto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]
Leggi di piùTerza edizione Fare Cinema
In occasione della Rassegna fare Cinema celebriamo il centenario della nascita, del grande regista Federico Fellini con una serie di contenuti dedicati al maestro e all’arte del cinema, che con le sue luci, emozioni e storie accompagna l’evoluzione del costume sociale e della nostra cultura. “Il cinema non ha bisogno della grande idea, degli amori […]
Leggi di piùQuattro spettacoli di Pippo Delbono online
Nell’ambito delle iniziative intese a promuovere l’arte e lo spettacolo anche nei giorni della pandemia, la Fondazione Emilia Romagna Teatro mette a disposizione degli appassionati quattro spettacoli online di Pippo Delbono : Questo Buio Feroce, Dopo la battaglia, Orchidee e Vangelo. Ogni filmato è sottotitolato in varie lingue tra cui l’inglese. Pippo Delbono è uno delle […]
Leggi di piùSalone Internazionale del Libro di Torino EXTRA
Altre forme di vita – Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA da giovedì 14 a domenica 17 maggio, quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming con ospiti italiani e internazionali. Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, […]
Leggi di piùLa maratona musicale “La musica che unisce”
Il 31 marzo dalle ore 20.35 italiane (21.35 ore locali) sarà trasmessa su Rai 1, Ray Play, YouTube, Facebook e sul sito www.musicacheunisce.it la maratona musicale per raccogliere donazioni per il Dipartimento della Protezione Civile. Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.musicacheunisce.it.
Leggi di più“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri”, di Stefano Cipani
“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri” (2019) segue la storia di Jack, che fin da piccolo ha creduto alla tenera bugia che i suoi genitori gli hanno raccontato, ovvero che Gio, suo fratello, fosse un bambino “speciale”, dotato di incredibili superpoteri, come un eroe dei fumetti. Con il passare del tempo Gio, affetto dalla sindrome di […]
Leggi di più“Martin Eden”, di Pietro Marcello
Nella Napoli dei primi anni del XX secolo il giovane marinaio Martin Eden, proletario individualista in un’epoca squarciata dalla nascita di movimenti politici di massa, sogna di diventare uno scrittore e conquista l’amore di una giovane borghese grazie al suo bagaglio culturale da autodidatta, ma sente di star tradendo le proprie origini.Tratto dal’omonimo romanzo di […]
Leggi di più