Première teatrale – “Filumena Marturano”
“Filumena Marturano” è la storia di una donna, ex-prostituta, che riesce con l’inganno a farsi sposare dal proprio protettore. La trama si complica dopo che Filumena rivela al marito le ragioni che l’hanno spinta ad ingannarlo. “Filumena Marturano” è stato tradotto in svariate lingue, e, nel 1964, Vittorio de Sica ne trasse il celebre film “Matrimonio […]
Leggi di piùProiezione del film “Una Vita Spericolata” di Marco Ponti
Lorenzo, BB e Soledad fuggono attraverso l’Italia tra inseguimenti, spargimenti di sangue e di soldi.Con Lorenzo Richelmy, Matilda de Angelis, Eugenio Franceschini. 2018 – 102 min
Leggi di piùProiezione del film “Troppa Grazia” di Gianni Zanasi
Una commedia che narra l’incontro paranormale fra un essere ultraterreno e un essere che con la terra campa. Una giovane geometra si trova di fronte a una scelta: facilitare, col proprio lavoro, le speculazioni edilizie di un imprenditore e del sindaco del proprio paese, oppure ascoltare le visioni paranormali che le ordinano di far costruire […]
Leggi di piùProiezione del film “Ride” di Valerio Mastandrea
Dopo la morte di Mario Secondari, vittima di un incidente sul lavoro, i suoi familiari devono fare i conti con l’assenza e l’elaborazione del lutto. Sua moglie Carolina, seppur straziata, non riesce a piangere; il piccolo Bruno, suo figlio, ne inscena i funerali simulando un’intervista giornalistica; il padre ed il fratello di Mario, invece, faranno […]
Leggi di piùOrchestra di Piazza Vittorio
L’Orchestra di Piazza Vittorio arriva ad Addis Abeba! Giorno 10 Dicembre, alle 18.30 si esibira’per la prima volta in Etiopia, al Teatro Nazionale, questo gruppo di artisti provenienti da diverse parti del mondo insieme al danzatore Melaku Belay e il suo gruppo EthioColor! L’Orchestra di Piazza Vittorio è nata nel 2002 sulla spinta di artisti, […]
Leggi di piùFilm – “Pranzo di Ferragosto”
In occasione della Settimana della Cucina Italiana, vi proproniamo una commedia esilarante, “Pranzo di Ferragosto” di Gianni Di Gregorio, martedi’ 19 novembre 2019 alle 18.30 all’Istituto Italiano di Cultura. Sottotitoli in inglese TRAMAGianni, un sessantenne ricoperti di debiti, passa il suo ferragosto in un condominio nella rovente Roma con la madre, donna Valeria, nobile decaduta capricciosa […]
Leggi di piùEuropean Film Festival – “Perfetti Sconosciuti”
Il 14-17 e 21-24 novembre si svolgerà l’European Union Film Festival al cinema Vamdas e l’Italia parteciperà con il film selezionato “Perfetti Sconosciuti” sabato 16 novembre alle 19:00! Il film verra’ proiettato in italiano con i sottotitoli in inglese,Ingresso gratuito. TRAMAIn una calda serata estiva, la coppia di innamorati di Rocco, un chirurgo plastico, e […]
Leggi di piùMostra “Poetic Paintings” di Million Birhane
“Poetic Paintings” e’ il titolo che l’artista Million Birhane ha dato alla mostra dei suoi dipinti che l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di ospitare dal 12 Novembre al 6 Dicembre. L’inaugurazione dell’esposizione si terra’ il 12 novembre alle 18.00. Ingresso gratuito e rinfresco. L’ARTISTAMillion Birhane nasce l’11 settembre del 1989 ad Addis Abeba. […]
Leggi di piùCHISCO & MISTILLA con EARTH BEAT MOVEMENT
L’energia e la carica della musica reggae tuoneranno all’Istituto italiano di Cultura giovedi’ 7 novembre, alle 19:00! Artisti che hanno calcato importantissimi palchi, adesso per la prima volta portano il loro beat ad Addis Abeba. Loro sono Chisco, MisTilla e gli Earth Beat Movement! Chisco e’ la voce della reggae band tosco/salentina Working Vibes, con […]
Leggi di piùL’Italiano fra Commedia e Tragedia
L’italiano, lingua di fusioni e contaminazioni, ha dato vita ad una distinzione molto netta tra i linguaggi adottati per descrivere l’epica dalla vita quotidiana, mantenendo spesso separate la “Tragedia” dalla “Commedia”. La storia che vuole raccontare questo spettacolo è la storia del tentativo di incrociare la purezza di una lingua con i suoi mille regionalismi, […]
Leggi di più