Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Ott 2020Dom 31 Gen 2021
Feelings along the Sidewalk

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con il festival “Tibeb be Adebabay”, presenta “Feelings along the Sidewalk”: un connubio di culture, […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana – Fumetti nei Musei

Durante la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 25 ottobre, l’Universo degli Istituti Italiani di Cultura verrà invaso da strambi personaggi a disegni…Grazie alla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il progetto del MiBACT dal titolo Fumetti nei Musei, per sette giorni tante iniziative: webinar, interviste e contenuti speciali per scoprire il […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ott 2020Ven 04 Dic 2020
CASA DOLCE CINEMA

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba è lieto di invitarvi alla rassegna cinematografica “CASA DOLCE CINEMA”.Una selezione di cinque film, che verranno distribuiti gratuitamente in streaming, da giovedì 8 ottobre a giovedì 3 dicembre, in italiano con sottotitoli in inglese.Per ricevere il link e il codice do accesso a ogni film, sarà sufficiente inviare […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Lun 21 Set 2020
XXI Edizione del festival di letteratura Pordenonelegge

Dal 16 al 20 settembre avrà luogo la ventunesima edizione di Pordenonelegge, uno dei maggiori festival letterari nazionali. Tra Pordenone e provincia, il festival accoglierà circa 250 autori nell’arco di oltre 120 incontri. Riferimento primario per le anteprime e le novita’ editoriali d’autunno, la manifestazione annovera in calendario una trentina di novita’ fra romanzi e […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mer 23 Set 2020
PLACE TO BE | Live streaming

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane nel mondo post-COVID. PLACE TO BE è un format esclusivo, in cui si fondono narrazione del […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2020Dom 13 Set 2020
Viva Dante – Ravenna 2020/2021

Nei giorni 5 e 13 settembre la città di Ravenna accoglierà una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvio alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di Braccioforte. […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Ago 2020Mar 04 Ago 2020
XII edition of the International Prize “The Naked Theatre” by Teresa Pomodoro

Il Teatro Nudo (The Naked Theatre) is a theatre that goes down in the meanings, in the exploration of human and society he has created.  Presentation – Regulations

Leggi di più
Concluso Gio 23 Lug 2020Gio 03 Set 2020
Chigiana – International Festival & Summer Academy 2020

Oursounds è il titolo del sesto Chigiana International Festival & Summer Academy: un ritornoalle radici della tradizione Chigiana per guardare al futuro, partendo dal significato del suono e dellacreazione musicale che nasce nei momenti più difficili attraversati dall’umanità. Dal 5 luglio al 3settembre, il festival presenta 3 sezioni, 18 eventi live e 22 spettacoli dagli […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Lug 2020Lun 31 Ago 2020
Piazze [In]visibili

Ventuno piazze italiane, da nord a sud, raccontate dalle parole e dalle fotografie di autori italiani. Una testimonianza diretta della bellezza di questo Paese attraverso le sue principali piazze, svuotate dai suoi abitanti durante i giorni dell’emergenza.Piazze [In]visibili è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideata e curata da Marco […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Lug 2020Mar 01 Set 2020
“Questo buio feroce” di Pippo Delbono

Questo buio feroce, scritto e diretto da Pippo Delbono nel 2006, è lo spettacolo che affronta senza paurail tabù della morte, scagliando il pubblico in un set bianco, puro e irreale, creato da ClaudeSanterre.In questa scatola bianca, essendo allo stesso tempo uno sfondo asettico, oltre che un ospedalesala d’attesa o passerella per una sfilante sfilata […]

Leggi di più