Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Dic 2020Mar 15 Dic 2020
Design & sustainable architecture – WEBINAR

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba presenta il webinar “Innovating design in sustainable architecture – The case of the Centre of excellence for Pediatric Surgery at Lake Victoria and other experiences in Africa”. Ospite del webinar sarà l’Arch. Raul Pantaleo dello studio TAMassociati di Venezia, specializzato in progetti socialmente orientati in aree critiche, che […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2020Dom 28 Feb 2021
Anthropogenic Connection

A cura di Meskerem Assegued e Adriana Rispoli –  Anthropogenic Connection di Eugenio Tibaldi è un progetto sviluppato tra il 2019 e il 2020 in collaborazione con il Museo Zoma e l’Istituto italiano di Cultura di Addis Abeba e con il supporto di Elmi Olindo & Co.Composto da due anime Anthropogenic – Bridge e Anthropogenic […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
Giornata del Contemporaneo 2020

In occasione della sedicesima Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con il Zoma Museum, presenta Anthropogenic Connections: un’opera site-specific di Eugenio Tibaldi.Per l’occasione è stato realizzato anche un documentario inedito, che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul nostro canale YouTube.

Leggi di più
Concluso Gio 03 Dic 2020Ven 04 Dic 2020
CASA DOLCE CINEMA – “Cambio tutto” – 3/12/2020

Giulia è una donna di 40 anni circondata da persone che le causano un continuo malessere.Il continuo controllarsi e la vita frenetica arrivano a causarle un esaurimento da stress. Decide quindi di affidarsi alle cure di un bizzarro consulente olistico. Giulia cambierà totalmente atteggiamento, iniziando a dire tutto ciò che le passa per la testa […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Nov 2020Sab 28 Nov 2020
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Masterclasses, 23-28/11/2020

Ciclo Masterclasses: DISCOVERY ITALY THROUGH ITS CULINARY TRADITIONS In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione 6 masterclass in lingua inglese dedicate ai prodotti più noti della nostra tradizione culinaria. Clicca QUI per registratri.   #ItalianTaste #settimanadellacucinaitaliananelmondo

Leggi di più
Concluso Lun 23 Nov 2020Dom 29 Nov 2020
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020)

Si svolge dal 23 al 29 novembre la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il cui tema è “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”.La manifestazione è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme al Ministero dello Sviluppo Economico, al Ministero delle Politiche […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Nov 2020Ven 11 Dic 2020
Lucca Project Contest 2020

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti”, dal 3 novembre 2020 e’ aperta, presso il compound della Scuola italiana, la mostra dedicata ai 15 finalisti del concorso Lucca Project Contest 2020 e al progetto del vincitore del concorso 2019. […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Nov 2020Lun 02 Nov 2020
Lucca crea

Lucca crea

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma

Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
Quadriennale d’arte 2020 FUORI

Quadriennale d’arte 2020 FUORI non si ferma!Da oggi potrete esplorare su quadriennale2020.com il tour virtuale della mostra: un percorso tra le sale di Palazzo delle Esposizioni, con contenuti speciali, video a 360°, schede e approfondimenti.Un’esperienza di visita da casa in attesa di potervi riaccogliere presto di persona. Quadriennale d’arte 2020FUORIa cura di Sarah Cosulich e […]

Leggi di più