Giornata dell’Africa 2022 – Webinar gratuito in lingua italiana
Proseguono le celebrazioni di AfricaDay, che ricorre annualmente il 25 maggio, anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e chiamata dal 2002 Unione Africana.Quest’anno, dopo le due precedenti edizioni dedicate a musica e arti figurative, la Giornata dell’Africa è incentrata sulla letteratura e i 4 Istituti Italiani di […]
Leggi di piùAddis International Film Festival 2022
Al via la XVI edizione dell’ Addis International Film Festival (25-29.05.2022)! L’AIFF 2022 sarà ospitato presso l’Istituto Italiano di Cultura e inaugurato, in concomitanza della Giornata dell’Africa, il 25 maggio p.v. con il film italiano sui diritti delle donne, “Shero”, diretto da Claudio Casale e candidato al Premio David di Donatello per il miglior cortometraggio […]
Leggi di piùEuropean Film Festival 2022 in Etiopia “Mio fratello rincorre i dinosauri”
European Film Festival 2022 continua in Etiopia con il film italiano “Mio fratello rincorre i dinosauri”, vincitore dell’European Film Academy Young Audience Award e del Premio Giovani David di Donatello (2020). Il film selezionato dall’ Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura per questa edizione dell’EFF è tratto dall’omonimo bestseller del giovane scrittore Giacomo Mazzariol (Einaudi […]
Leggi di più“Eyes on Tomorrow” inaugura ad Addis Abeba
Al via la tappa etiopica della mostra fotografica “Eyes on Tomorrow”! L’unica edizione in Africa sub-sahariana e la più grande all’estero con 9 artisti e 9 installazioni open air, l’esposizione sarà ospitata nei bellissimi giardini del Museo Zoma di Addis Abeba dal 12 marzo al 30 maggio 2022.La “Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” è un progetto […]
Leggi di piùBookTuberPrize 2022
Il Centro per il libro e la lettura del MiC, indice la quarta edizione del Concorso “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacita’ di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico. I […]
Leggi di piùAtse Tewodros Project “Set Nat Concert”
Atse Tewodros project torna ad Addis Abeba con l’imperdibile “Set Nat Concert”, un suggestivo percorso musicale diretto dalla scrittrice e performer Gabriella Ghermandi che si esibirà assieme a quattro musicisti di musica tradizionale etiopica (Abu Gebre washint, Endris Hassan masinqo, Anteneh Teklemariam krar, Mesale Legesse kebero e percussioni) e tre musicisti italiani jazz/afrofunky (Camilla Missio […]
Leggi di piùItalian Design Day 2022 – Conferenza di Michele De Lucchi “Earth Stations Future Sharing Architectures”
Prosegue in Etiopia il programma della VI Giornata del Design Italiano nel Mondo, un appuntamento fisso con architetti, designer, accademici ed imprenditori del settore che quest’anno è dedicato al seguente tema: “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”. Siamo felici di invitarvi al nostro secondo evento: l’incontro con il celebre architetto, designer ed […]
Leggi di piùMostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”
In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, aperta al pubblico fino al 27 maggio 2022. L’esposizione si avvale dei prestiti dei più importanti musei […]
Leggi di piùSeminario ”The development of the banking system in imperial Ethiopia and the role of Italian banks (1941-1973)”
L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba presenta, in collaborazione con l’Istituto di Studi Etiopici (Università di Addis Abeba), il seminario italo-etiope ‘’The development of the banking system in Imperial Ethiopia and the role of Italian banks (1941-1973)’’. Il seminario sarà tenuto da Luca Puddu (Università di Napoli “Federico II” – Scuola Superiore Meridionale) e […]
Leggi di piùPrima mondiale assoluta in Etiopia: il concerto TV “TANTO LA VITA” del celebre tenore Vittorio Grigolo
L’Istituto Italiano di Cultura e il canale TV EBS presentano, in prima mondiale assoluta, il concerto televisivo “Tanto La Vita” del celebre tenore Vittorio Grigolo.Il progetto televisivo è volto a rendere omaggio al cantante lirico più famoso della storia, il tenore Enrico Caruso (1873-1921), in occasione delle celebrazioni del Centenario della sua morte, promosse dal […]
Leggi di più