DANTE PER I PIÙ PICCOLI
LABORATORI D’ASCOLTO “IN VIAGGIO CON DANTE”Serie di attività laboratoriali per gli allievi delle Scuole Primaria: lettura di testi adattati per l’infanzia di alcuni canti della “Divina Commedia”, raccontata da Gabriella Santini (Raffaello editore), riflessioni collettive, esercizi di scrittura creativa e realizzazione di coccarde ricordo per l’evento. DANTE, LE SUE OPERE E LA COMMEDIASerie di conferenze […]
Leggi di piùL’AFRICA SCOPRE DANTE SIMBOLO DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ
Incontro con Pier Luigi VERCESI (“Corriere della Sera”) Pier Luigi VERCESI, scrittore e giornalista, è inviato speciale del “Corriere della Sera”.Dopo avere conseguito la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Pavia con una tesi sullo sviluppo economico dell’Africa Occidentale (1984), lavora presso l’UNIDO a Kinshasa (Zaire) ed è, nel 1986, tra i fondatori del […]
Leggi di più“SE UN MATTINO D’AUTUNNO IL SOMMO POETA …”
Agli occhi degli studenti della Scuola Secondaria di II grado appare Dante in persona che – intervistato da un giornalista – si racconta, ripercorrendo la propria esistenza e gettando l’occhio sul mondo attuale. La recitazione e il commento di passi memorabili dell’“Inferno” faranno toccare con mano la grandezza della sua eredità.
Leggi di piùL’UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA, AMBASCIATRICE DELL’ITALIA NEL MONDO: 1921-2021
Presentazione a cura di Enrico Terrinoni, Professore Ordinario di Letteratura inglese e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato presso l’Università per Stranieri di Perugia.100 anni fa nasceva, a Perugia, l’Università Italiana per Stranieri, fucina della diffusione della nostra cultura nel mondo, la nostra più antica e prestigiosa istituzione impegnata nell’attività di […]
Leggi di piùTRASH – LA LEGENDA DELLA DELLA PIRAMIDE MAGICA
Proiezione commentata del flm di animazione su ecologia e sostenibilità, “Trash” (regia di Francesco Dafano e Luca Della Grotta, 2020), una storia tenera e ispiratrice di resilienza e di riscatto che passa attraverso il riutilizzo dei rifuti. Attività educative collaterali – La proiezione è accompagnata da una serie di attività educative e formative su problemi ambientali: il dibattito, […]
Leggi di piùVIDEO PROGETTO ONLINE “VISIONI – RAIY”
L’italiano e il dialogo culturale tra i due Paesi attraverso una serie di incontri video con 6 artisti e produttori creativi italo-etiopi, intervistati dalla curatrice culturale Johanne Affricot. Liliana Mele racconta il suo esordio nel mondo della recitazione, il suo percorso accademico, l’amore reverenziale per il teatro che la spinge ad andare alla ricerca della […]
Leggi di piùDANTE IN STREET ART – MURALE “DANTE 700”
DANTE VISTO DAGLI ARTISTI CONTEMPORANEI ITALIANI ED ETIOPICI Inaugurazione del murale “DANTE 700” (superficie del dipinto 170 mq), realizzato ad Addis Abeba dagli artisti italiani ed etiopici: – Gruppo “Addis Street Art” (Solomon Kifle, Gebreyesus Asmare, Saron Bogale, Lielt Lemlem Teferi), DANTE L’ETIOPE – Van Orton Design – Marco e Stefano Schiavon, INSIDE – Nicola […]
Leggi di piùDANTE ITALIANO/DANTE GLOBAL
La cerimonia di inaugurazione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura, lunedì 18 ottobre alle ore 17.00!Intervengono: Ambasciatore d’Italia in Etiopia, S. E. Agostino Palese e, in collegamento in videoconferenza, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Prof. Valerio De Cesaris, e Rettore dell’Università di Napoli ‘’L’Orientale”, […]
Leggi di piùDANTE ITALIANO/DANTE GLOBAL
La XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si apre con la presentazione della prima traduzione in lingua amarica di due brani danteschi, il sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” e il Canto I dell’”Inferno”.Intervengono: Prof. Enrico Terrinoni (Università per Stranieri di Perugia), Prof. Andrea Manzo (Università di Napoli “L’Orientale”) e i traduttori Prof. […]
Leggi di piùXXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (18 – 24 ottobre)
In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, che quest’anno è dedicata a Dante Alighieri per celebrare il 700° anniversario dalla sua morte, l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e numerose importanti istituzioni italiane ed etiopiche, ha […]
Leggi di più