EUROPEAN FILM FESTIVAL 2023 IN ETIOPIA: PROIEZIONE DEL FILM “THE GRAVEDIGGER’S WIFE” DI KHADAR AYDERUS AHMED
Nel contesto della tappa etiope dell’European Film Festival, l’Ambasciata di Finlandia ad Addis Abeba ha proposto la proiezione del film “The Gravedigger’s wife” di Khadar Ayderus Ahmed, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Sinossi Guled e Nasra sono una coppia amorevole, che vive nelle zone povere di Gibuti con il figlio Mahad. Tuttavia, […]
Leggi di piùEUROPEAN FILM FESTIVAL IN ETIOPIA: PROIEZIONE DEL FILM “RIVIERA EAST” DI BALÁZS LÉVAI E DÁNIEL TISZEKER
Nel contesto della tappa etiope dell’European Film Festival, l’Ambasciata di Ungheria in Etiopia ha proposto la proiezione del film “Riviera East” (Nyugati nyaralás) di Balázs Lévai and Dániel Tiszeker, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Sinossi La storia è ambientata a metà degli anni ’80 e segue Gyuri Maurer, un abile meccanico di Veszprém. […]
Leggi di piùEUROPEAN FILM FESTIVAL 2023 IN ETIOPIA: PROIEZIONE DEL FILM “L’OMBRA DI CARAVAGGIO” DI MICHELE PLACIDO
Nel contesto della tappa etiope del Festival del Cinema Europeo, l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ha ospitato la proiezione del film il film “L’ombra di Caravaggio” (vincitore #davidgiovani 2023) di Michele Placido con Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert e Micaela Ramazzotti. È un omaggio avvincente ed emozionate ad uno degli artisti più […]
Leggi di piùPRIMA TEATRALE “ALBUM DI FAMIGLIA. Storia di una famiglia etiope non convenzionale”
La commedia originale non verbale, allestita dal regista Matteo Spiazzi insieme con giovani attori etiopici, è un progetto teatrale congiunto che racconta l’interno di una famiglia etiope. Lo spazio rappresentato è la sintesi scenica di un appartamento dove tre generazioni convivono. Spesso la famiglia è il luogo dove si condensano in maniera diretta le relazioni […]
Leggi di piùLOOKING BEYOND / GUARDARE OLTRE
In occasione della II edizione della Giornata Nazionale dello Spazio – Mostra modulare di immagini satellitari a cura di Filippo Maggia, promossa dal MAECI, ASI e Telespazio S.p.A./e-GEOS.
Leggi di piùCantica21. Italian Contemporary Art Everywhere – “Concerning Dante – Autonomous Cell” di Jacopo Valentini
Progetto vincitore dell’avviso pubblico Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere – Sezione Under 35, promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con l’obiettivo di valorizzare l’arte contemporanea italiana, sostenendo la produzione di opere di […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 16-22 ottobre 2023 “L’italiano e la sostenibilità” La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un’iniziativa di promozione della lingua italiana realizzata dalla rete culturale e diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Organizzata in collaborazione con i […]
Leggi di piùGIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2023 – “The Portrait Project. A journey into the magic of portrait photography”
La Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art è curata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani ed è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI. Il filo conduttore della 19a edizione della […]
Leggi di piùInaugurazione della XVII edizione dell’Addis International Film Festival (AIFF)
Il Cinema Italiano torna ad Addis Abeba con l’Addis International Film Festival (AIFF), la più importante rassegna cinematografica in Etiopia che quest’anno giunge alla sua XVII edizione e viene inaugurata con la proiezione, in prima nazionale assoluta, del documentario italiano ”Yema e Neka’‘ di Matteo Valsecchi. Titolo: ”Yema e Neka” Regista: Matteo Valsecchi Anno: 2015 […]
Leggi di piùMostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”
In occasione della Giornata dell’Europa che si celebra il 9 maggio, è stata realizzata la mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Torino Musei, in collaborazione con la Città di Torino, la Regione Piemonte e Palazzo Madama, con il patrocinio della Farnesina e del Ministero della Cultura. La mostra consiste […]
Leggi di più