Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 08 Ott 2018Gio 25 Ott 2018
L’italiano incontra l’amarico

Primo concorso sui social network per stimolare la riflessione sui numerosissimi prestiti della lingua italiana all’amarico. Il vincitore verrà coinvolto nelle attività della XVIII Settimana della Lingua Italiana e in una cena preparata da chef italiani in occasione della III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. A partire dalle parole proposte e raccolte, verranno successivamente […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Ott 2018Ven 05 Ott 2018
An Ethio-jazz Gig

Al termine della residenza del chitarrista Stefano Carbonelli, nell’ambito del progetto AIR dell’Associazione Italiana Musicisti di Jazz, il concerto finale che vede sul palco, oltre a Carbonelli, i musicisti etiopici più significativi incontrati dal jazzista italiano, tra cui la nota band locale Kaÿn Lab e gli studenti della scuola di musica Jazzamba School, nella cornice […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Set 2018Dom 23 Set 2018
Asia-Pacific Film Festival

Il primo Festival del cinema asiatico si terrà dal 15 al 23 Settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Il festival presenta dodici film, tra cui storie d’amore, commedie, documentari e storie vere ognuno dei quali offre una finestra distinta sulla diversità e la vivacità della vita asiatica.

Leggi di più
Concluso Mer 27 Giu 2018Mer 27 Giu 2018
Debo a special Jam Session with Jazzamba

In occasione della festa della musica, l’Istituto di Cultura, ospita “Debo” una Jam session organizzata dal Jazzamba. Debo e’ un evento musicale dove insegnanti e studenti della musica in Etiopia si riuniscono mensilmente per suonare assieme.  

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mag 2018Mer 30 Mag 2018
‘Lorello e Brunello’

Nell’ambito della rassegna ‘Fare Cinema 2018’, l’Istituto Italiano di Cultura proietterà il documentario ‘Lorello e Brunello’ di Jacopo Quadri. La proiezione sarà poi seguita da una sessione di domanda/risposta rivolte al regista il quale sarà presente per partecipare alla rassegna.  

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
Proiezione del film ‘Cosy Dens’ (1999, regia di Jan Hřebejk)

In occasione del 50esimo anniversario della Primavera di Praga, l’ambasciata Ceca e l’ambasciata Slovacca presentano “Movies from the Vault”, una rassegna dell’Età d’oro del cinema Cecoslovacco degli anni ’60. Una storia tra tre generazioni, vecchi genitori, adolescenti e ragazzini. Ambientato durante il Natale precedente alla fatidica Primavera di Praga del 1968, questo è il racconto […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
Proiezione del film ‘All my compatriots’ (1968, regia di Vojtěch Jasný)

In occasione del 50esimo anniversario della Primavera di Praga, l’ambasciata Ceca e l’ambasciata Slovacca presentano “Movies from the Vault”, una rassegna dell’Età d’oro del cinema Cecoslovacco degli anni ’60. ‘All my compatriots’ è l’epico racconto della vita in un villaggio Ceco poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale: il film narra le vicende di […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mag 2018Ven 25 Mag 2018
Proiezione del film ‘Fair Play’ (2014, regia di Andrea Sedláčková)

In occasione del 50esimo anniversario della Primavera di Praga, l’ambasciata Ceca e l’ambasciata Slovacca presentano “Movies from the Vault”, una rassegna dell’Età d’oro del cinema Cecoslovacco degli anni ’60. Anni ’80, Cecoslovacchia: Anna, giovane e talentuosa sprinter, viene selezionata per la squadra nazionale e inizia ad allenarsi per i Giochi Olimpici. Durante la preparazione viene […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Proiezione del film ‘Ear’ (1970, regia di Karel Kachyňa)

In occasione del 50esimo anniversario della Primavera di Praga, l’ambasciata Ceca e l’ambasciata Slovacca presentano “Movies from the Vault”, una rassegna dell’Età d’oro del cinema Cecoslovacco degli anni ’60. ‘Ear’ narra la storia di una coppia di sposi: Ludvik, ufficale del governante Partito Comunista di Praga, e Anna, la moglie alcolizzata. Tornando a casa dopo […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
Proiezione del film ‘Non è un paese per giovani’

Sandro e Luciano fanno i camerieri in un ristorante ma coltivano sogni più grandi: Sandro, figlio di un edicolante pugliese che si improvvisa fruttivendolo abusivo, vorrebbe diventare uno scrittore, mentre Luciano, figlio di un giornalista, vorrebbe vedere i suoi orizzonti allargarsi, anche se non sa bene in quale direzione. È Luciano a trovare l’occasione giusta […]

Leggi di più