Italy / Ethiopia: crossing perspectives on contemporary creativity
In occasione della XIV Giornata del Contemporaneo, Anna Mattirolo – Storica dell’arte comtemporanea e delegata alle attività di educazione, ricerca e progetti speciali delle Scuderie del Quirinale –è ospite del nuovissimo museo di arte contemporanea Zoma Museum, per un dialogo sulla visione dell’arte contemporanea in Italia ed Etiopia. Intervengono con lei Meskerm Assegued, cofondatrice e […]
Leggi di piùFilm – Tulipani: Love, Honour and a Bicycle
Per la rassegna cinematografica “Nuovo Cinema Italiano” l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con l’associazione culturale Controluce, propone la visione del film Tulipani: Love, Honour and a Bicycle di Mike Van Diem. Una giovane di Montreal arriva in un piccolo villaggio del Sud Italia […]
Leggi di piùFilm – La ragazza dei miei sogni
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con l’associazione culturale Controluce, propone, nell’ambito della rassegna cinematografica “Nuovo Cinema Italiano”, la proiezione del film La ragazza dei miei sogni, al termine della quale seguirá la discussione in sala con la produttrice del film Carolina Boco […]
Leggi di piùPromotion of Urban Heritage
Conferenza nazionale sulla promozione del patrimonio architettonico organizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e del Turismo etiopico e con il “Promoting Heritage for Ethiopia’s Development programme”, finanziato dall’Unione Europea. La conferenza sarà incentrata sulla protezione e promozione del patrimonio architettonico etiopico, con particolare riferimento alla città di Addis Abeba, i cui edifici storici di alto […]
Leggi di piùFilm – Sconnessi
In occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dedicata al rapporto tra l’italiano e la rete verrà proiettato il film”Sconnessi” dedicato a questo tema. Gli eccentrici componenti di una famiglia allargata si ritrovano in un isolato chalet di montagna senza connessione internet, gli sfortunati “Sconnessi”dovranno rispolverare rudimenti di comunicazione diretta e tornare a […]
Leggi di piùCinema, tv and social media, an audiovisual and interactive storytelling of contemporary society
Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana, il tema del rapporto tra l’italiano e il suo specifico uso nella rete e nel cinema viene affrontato dal Prof. Falduto, in una conferenza aperta a tutto il pubblico,seguita dalla proiezione del film “Sconnessi” del regista Cristian Marazziti.
Leggi di piùStregaTi dalla Lettura
Una serata dedicata alla valorizazione dell’importante riconoscimento ottenuto dall’Istituto Italiano Statale Omnicomprensivo Galileo Galilei di Addis Abeba nell’ambito del “Premio Strega Giovani”. La serata avrà inizio con una mostra, a seguito della quale ragazzi racconteranno il Premio a partire dalle proprie recensioni. Nel corso dell’evento sarà dedicato un momento particolare alla studentessa Kal Awok, vincitrice […]
Leggi di piùInternational Film Production – How to make a film with international coproductions and distributors
La produttrice cinematografica Carolina Boco terrá un workshop sulla coproduzione e distribuzione audiovisiva in ambito internazionale, e dedicato a giovani cineasti etiopici. Gli argomenti, suddivisi nei tre appuntamenti con i partecipanti, toccheranno i principali cardini della produzione audiovisiva, dalla fase di pre-produzione a quella di post-produzione, con un particolare accento sulla fase di distribuzione nel […]
Leggi di piùDouble cut
Concerto parte del tour “Jazz in Africa” organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Fondazione Musica per Roma , che porterà anche all’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba il quartetto dei due sassofonisti Tino Tracanna e Massimiliano Milesi, con il contrabasso di Giulio Corini e la batteria di Filippo […]
Leggi di piùBlind Drawing – Workshop di Marta Roberti
L’artista italiana Marta Roberti propone un workshop aperto a tutti (dai 14 anni in su), proponendo una sfida con le proprie capacità artistiche e sensoriali. Si tratta di esercizi ispirati alle tecniche dell’artista Betty Edwards, nota per aver studiato la relazione tra l’emisfero destro del nostro cervello (responsabile delle funzioni visive e della capacità di […]
Leggi di più