Le Istituzioni Scolastiche e Culturali Italiane in Etiopia
XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” In occasione del 50-esimo anniversario della Sede dell’Istituto Italiano di Cultura e delle Scuole Italiane di Addis Abeba “Le istituzioni scolastiche e culturali italiane in Etiopia. Una storia tra diplomazia emancipazione sociale”
Leggi di piùAl via la SLIM 2024 con il concerto di Mulatu Astatke, Enzo Favata, Pasquale Mirra e i musicisti dell’African Jazz Village
Al via, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno si svolgerà in Etiopia fino al 31 ottobre. L’edizione della SLIM 2024 avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, volto a esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, […]
Leggi di piùProgramma della XXIV Settimana Lingua Italiana nel Mondo – ”L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”
XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE Al via, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno si svolgerà in Etiopia fino al 31 ottobre. L’edizione della SLIM 2024 avrà come tema “L’italiano e il libro: il […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo 2024 – Mostra d’arte “Così vicino, eppure così lontano” di Yared Olivelli
Apertura della mostra d’arte “Così vicino, eppure così lontano” di Yared Olivelli che celebra in Etiopia la 20° Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art (Worldwide 6-12.10.2024). Il filo conduttore di questa edizione è il tema dell’accessibilità, intesa in senso ampio come abbattimento delle barriere culturali, intellettive, sensoriali e architettoniche, per garantire il pieno accesso […]
Leggi di piùDesign is Everywhere: Sicily and Ethiopia
Con il Nuovo Anno etiope, le nostre iniziative formative riprendono con un talk, dal titolo “Design is Everywhere: Sicily & Ethiopia”, con l’Architetto Federico De Giuli dell’Abadir – Accademia di Design e Comunicazione Visiva. L’Arch. De Giuli, Responsabile Ricerca e Sviluppo dell’Accademia e Direttore del Master Heritage Innovation, conduce un’attività didattica rivolta a giovani creativi […]
Leggi di piùVisita presso l’IIC di Addis Abeba da parte del Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina
Il Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, Alessandro De Pedys, ha visitato oggi il compound che ospita l’Istituto Italiano di Cultura e le Scuole Italiane di Addis Abeba. Alla visita all’IIC di Addis Abeba hanno inoltre partecipato S.E. l’Ambasciatore Agostino Palese; il Min. Plen. Massimo Riccardo, Inviato Speciale del Ministro per il […]
Leggi di piùConcerto di Marino Formenti
Da non perdere il concerto di Marino Formenti, pianista classico italiano conosciuto in tutto il mondo, “Best of New York Times” e “Best of The New Yorker”, direttore d’orchestra al Teatro la Scala di Milano, solista al Festival di Salisburgo, alla New York Philharmonics, alla Los Angeles Philharmonics ecc. Il Maestro cerca sempre nuovi modi […]
Leggi di piùConsegna dei Diplomi dell’Esame di Stato
Si è svolta oggi la cerimonia di consegna dei diplomi dell’Esame di Stato della scuola secondaria dell’Istituto italiano statale onnicomprensivo “Galileo Galilei” di Addis Abeba. Si sono diplomati 36 alunni dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e territorio e Liceo delle Scienze Umane, di cui sette studenti con il massimo dei voti. Con l’anno scolastico 2024/2025, la Scuola […]
Leggi di piùVISITA PRESSO L’IIC DI ADDIS ABEBA DA PARTE DELLA COMMISSIONE AFFARI ESTERI E DIFESA DEL SENATO
In occasione della visita in Etiopia, la delegazione della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato, guidata dal Presidente Stefania Craxi e composta dal Vice Presidente Roberto Menia e dal Sen. Enrico Borghi, ha visitato il compound che ospita l’Istituto Italiano di Cultura e le Scuole Italiane di Addis Abeba. Nel corso della sua visita […]
Leggi di piùAFRICA DAY
In linea con il tema di questa edizione dell’Africa Day dedicato all’istruzione (sulla scia della decisione dell’Unione Africana di proclamare il 2024 “Anno dell’Istruzione”), la Giornata è stata celebrata in Etiopia con una serie di attività formative nei seguenti settori: – Architettura (masterclass “Method over Style” a cura del noto architetto Michele Rossi per studenti […]
Leggi di più