Proiezione del film “Rimetti a noi I nostri debiti” di Antonio Morabito
Guido vive tirando avanti come può: un lavoro saltuario da magazziniere, qualche bicchiere al bar con Rina, la nuova barista, e un vecchio professore vicino di casa con cui parlare ogni tanto. E molti debiti sulle spalle. Quando perde il lavoro e subisce un’aggressione commissionata dai suoi creditori, capisce che l’unico modo per risollevarsi è […]
Leggi di piùL’arte di Leonardo
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Scuola Italiana, terrà un incontro con gli studenti della scuola per presentare l’arte di leonardo da Vinci. Tale incontro sarà presentato dal Prof. Maurzio Bottacin, il quale oltre a presentare le opere del grande artista, coinvolgerà anche gli studenti.
Leggi di piùProiezione del film “Non c’è più religione” di Luca Miniero
Sebbene sia solo Pasqua, nell’immaginario paesino di Porto Buio, cominciano i preparativi per il Presepe Vivente, da anni vera attrazione di tutta l’isola (sulla quale il paese si trova). A causa del ridottissimo tasso di natalità, l’unico bambino abitante sull’isola, e designato per interpretare il ruolo del pargolo, si dimostra inadatto (essendo oramai alle soglie […]
Leggi di piùStudy in Italy
Giornata di informazioni per l’accesso alle università italiane, borse di studio e preiscrizioni. L’Isituto Italiano di Cultura ha messo a disposizione anche un “Study in Italy desk” aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00.
Leggi di piùConferenza: “Preservation in Urban Planning”
In occasione della Giornata del Design 2019 si terrà una conferenza dal titolo “Preservation in Urban Planning” organizzata in collaborazione all’ EiABC e alla presenza dell’Architetto Fasil Ghiroghis e l’Ambasciatrice del Design Arch. Luciana Mastrolonardo. L’evento avrà anche lo scopo di presentare e discutere i risultati del workshop tenutosi il 19 e il 20 marzo con gli […]
Leggi di piùCultural Valorization and Sustainable Tourism Development: The East Tigray case study
Conferenza sul tema di come aumentare l’approccio al turismo sostenibile in Etiopia, con particolare attenzione alla zona est del Tigray. All’evento parteciperanno gli alpinisti italiani Elisabetta Galli e Giorgio Mallucci i quali racconteranno la loro esperienza sulla formazione delle guide e l’accesso alle chiese.
Leggi di più“Leonardo-Opera Omnia”
Presentazione di 17 perfette riproduzioni in scala 1:1, 17 capolavori del grande artista italiano Leonardo da Vinci Il progetto Opera Omnia nasce con l’intento di ricreare l’esperienza di fruizione del patrimonio culturale italiano attraverso l’esposizione di riproduzioni, ad altissima definizione e in grandezza naturale, dei capolavori dell’arte pittorica conservati nei musei di tutto il mondo.Questi […]
Leggi di piùProiezione del film “L’ordine delle cose” di Andrea Segre
Corrado, in missione sul campo in Libia. Durante una notte di pattuglia nel deserto, incontra Swada, una giovane somala che ha lasciato il suo paese devastato dalla guerra.
Leggi di piùFAWDA road to Essaouira
Fawda nasce a Bologna nel 2011 dall’incontro dei musicisti Fabrizio Puglisi (tastiera e piano), Danilo Mineo (percussioni) e Reda Zine (voce e guembrì) originario di Casablanca. Dal 2017 Fawda è diventato un quartetto con Martino Bisson al flauto ed all’elettronica. L’impronta dei Fawda proviene dalla musica Gnawa marocchina e dal suono basso e caldo del […]
Leggi di piùProiezione del film “Moglie e marito” di Simone Godano
Andrea, medico di bell’aspetto, e Sofia, affascinante conduttrice televisiva, sono sposati da diversi anni con due figli. In seguito a diversi litigi i due arrivano a pensare al divorzio. Una sera Andrea lavora a un esperimento segreto con l’amico Michele: una macchina capace di trasmettere i pensieri. Mentre prova la macchina insieme a Sofia, per […]
Leggi di più