Nel contesto XVIII Addis International Film Festival e della VII rassegna Fare Cinema, l’IIC ospita la proiezione del documentario “Casablanca” di Adriano Valerio.
Presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, il documentario racconta l’immigrazione attraverso la storia d’amore tra Fouad e Daniela, due persone che si sono salvate a vicenda.
Sinossi
Fouad, figlio dell’Imam di un quartiere popolare di Casablanca, è clandestino in Italia da dieci anni, in attesa di cure mediche.
Daniela viene da una famiglia di esoteristi dell’alta borghesia pugliese. Ex tossicodipendente, vive in una grande solitudine.
Si sono conosciuti per caso in Umbria, e ognuno dei due afferma senza esitazioni che l’altro gli ha salvato la vita. Il loro incontro è l’inizio di un amore che guarisce al ritmo lento di stagioni e riti quotidiani, un luogo sospeso che danza nel tempo.
Con il passare degli anni però, Fouad si stanca di aspettare i documenti, stremato da un ambiente a cui sente di non poter mai appartenere. Tornerà a Casablanca, anche se questo significa non rientrare più in Italia e allontanarsi definitivamente da Daniela?
Titolo originale: Casablanca
Anno: 2023
Genere: documentario
Regia: Adriano Valerio
Durata: 62′