Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’AFRICA SCOPRE DANTE SIMBOLO DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ

Incontro con Pier Luigi VERCESI (“Corriere della Sera”)

Pier Luigi VERCESI, scrittore e giornalista, è inviato speciale del “Corriere della Sera”.
Dopo avere conseguito la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Pavia con una tesi sullo sviluppo economico dell’Africa Occidentale (1984), lavora presso l’UNIDO a Kinshasa (Zaire) ed è, nel 1986, tra i fondatori del quotidiano economico “Italia Oggi”. È stato giornalista del quotidiano “La Stampa”, dove ha anche diretto il settimanale “Specchio della Stampa” (1989-2000), Vicedirettore vicario del quotidiano “Il Tempo” (2004-2006) e Direttore del mensile “Capital” (2006-2007). Nel Gruppo RCS ha inoltre diretto i settimanali del “Corriere della Sera”: “Io Donna” (2010-2012) e “Sette” (2012-2017).
Oltre al suo romanzo-saggio “Il naso di Dante” (Neri Pozza, 2018), ricordiamo numerosi altri libri di successo, tra i quali “Storia del giornalismo americano” (Mondadori, 2005), “Ne ammazza di più la penna. Storie d’Italia vissute nelle redazioni dei giornali” (Sellerio, 2014), “Fiume. L’avventura che cambiò l’Italia” (Neri Pozza, 2017), “Il marine. Storia di Raffaele Minichiello” (Mondadori, 2017), “La notte in cui Mussolini perse la testa” (Neri Pozza, 2019), “Che fantastica vita” (con Johnny Dorelli; Mondadori, 2020).
È Consigliere centrale della Società Dante Alighieri.

CONCLUSIONI
– Segretario Generale della Società Dante Alighieri, Prof. Alessandro MASI
(in collegamento in videoconferenza)

 

  • Organizzato da: IIC Addis Ababa
  • In collaborazione con: “Corriere della Sera”, Società Dante Alighieri