In occasione della prima edizione della Giornata del Made in Italy, l’Ambasciata d’Italia in Etiopia e l’ IIC di Addis Abeba, in collaborazione con partner italiani e locali, hanno inaugurato il progetto creativo “Il Made in Italy sostenibile. Dall’alta moda ai giovani stilisti”, ideato e realizzato insieme alla Maison Gattinoni Couture e l’Istituto Modartech.
L’iniziativa testimonia – attraverso oltre 20 creazioni sostenibili e il famoso abito Tricolore di Guillermo Mariotto (scelto, per l’occasione, come opera simbolo delle celebrazioni ad Addis Abeba), il rispetto della moda italiana per l’ambiente, l’equità sociale e l’eccellenza artigianale, valori tramandati dalle nostre storiche maison ai giovani designer.
Il progetto rappresenta, pertanto, la continuazione di questa eredità, una sinergia tra contemporaneità e memoria, che è il cuore pulsante dell’identità nazionale italiana.
Le creazioni eco-couture Gattinoni, di sorprendente bellezza, sono un vero trionfo di re-cycling: sono state realizzate, per esempio, con i sacchi della spazzatura e “rifiuti-scarti” della sartoria e ricamate con materiali insoliti, come i tappi delle bottiglie in metallo o gli ingranaggi dismessi di vecchi orologi. Queste creazioni eco-sostenibili di Guillermo Mariotto sono state indossate da celebrità, come Madonna o Céline Dion, ed esposte nei più importanti musei del mondo, nel Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York e in mostre internazionali sul riciclo e lo smaltimento dei rifiuti.
Anche i nove giovani stilisti in mostra, con le loro pratiche sperimentali, pongono l’accento sulla cura dei capi, sulla promozione del riutilizzo e della riparazione, e sull’incoraggiamento di una cultura italiana di rinnovamento e manutenzione, che estende la durata di ogni prodotto, creando un circolo costante che minimizza gli sprechi e massimizza l’utilità.
La mostra è stata preceduta da un’entusiasmante masterclass per giovani creativi etiopi, “L’Italia è di moda”, incentrata sul Made in Italy tra innovazione e sfide globali e tenuta da Stefano Dominella, Presidente della Maison Gattinoni Couture.
L’esposizione può essere visitata, presso l’IIC di Addis Abeba, fino al 20 maggio 2024.
Infine, in occasione dei Vespa World Days 2024 e del 140° anniversario del Gruppo Piaggio, è stato reso omaggio allo scooter icona del design italiano nel mondo, con l’anteprima etiope del film RAI “Enrico Piaggio – Un sogno italiano”.