Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day 2023

manifestovinaccia-social1080x1350

Edizione 2023 della rassegna dedicata al design italiano e alla valorizzazione dei suoi talenti nel mondo.

Il 9 marzo si svolgerà la settima edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, che, dal 2017, rappresenta uno degli strumenti di punta per la promozione del Design come elemento distintivo del “Brand Italia” e per l’internazionalizzazione del sistema produttivo che da esso trae origine.

Il tema scelto per quest’anno è “La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente” e nasce dall’esigenza di porre in sinergia diverse sfaccettature del settore, dalla qualità quale connettore lungo l’intera filiera del design italiano, all’energia quale elemento alla base del processo produttivo, dalla sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, alle persone quale nucleo centrale attorno al quale concepire e sviluppare idee innovative per coniugare funzionalità e benessere.

Il designer Giulio Vinaccia è il testimonial IDD 2023 in Etiopia. Ha lavorato in oltre 22 paesi e collaborato con le più importanti agenzie di sviluppo internazionale è uno degli esperti più riconosciuti nei progetti “orientati al design sociale”. Ha realizzato progetti per i più importanti marchi italiani come Brembo, Ferrari Spa, Piaggio Spa, Momo Design, Ducati, Aprilia, Gilera, Moschino e Borsalino. Nel 2015 è stato premiato con il World Green Design Contribution Award e nel 2016 con il Compasso D’Oro per il suo lavoro di design sociale.

In occasione dell’IDD 2023 verrà inoltre presentato il libro “Ethiopian Color”, curato da Giulio Vinaccia e pubblicato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia.

L’edizione etiope dell’IID 2023 è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Creative Hub Ethiopia.

L’Italian Design Day è promosso e organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Direzione Generale Cretività Contemoranea del Ministero della Cultura, l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), la Fondazione Compasso d’Oro, ICE Agenzia, il Salone del Mobile, la Triennale di Milano, FederlegnoArredo, Fondazione Altagamma e Confindustria.

  • Organizzato da: Amb. Addis Abeba - IIC - ICE
  • In collaborazione con: AICS e Creative Hub Ethiopia