Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ETIOPIA- PROIEZIONE DEL FILM “LE OTTO MONTAGNE” DI FELIX VAN GROENINGEN E CHARLOTTE VANDERMEERSCH

IFF2023

Nel contesto del Festival del Cinema Italiano in Etiopia, L’IIC di Addis Abeba ospita la proiezione del film “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch,  che ha ricevuto il Premio della Giuria del Festival di Cannes e David di Donatello per il miglior film 2023 e che approfondisce l’affascinate racconto sul rapporto indissolubile tra l’Uomo e la Natura.

 

Sinossi 

Le otto montagne, il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro vede al centro della storia l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi).  Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato.

 

Titolo originale : Le otto montagne
Anno: 2022
Genere: Drammatico
Regista : Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
Durata: 147′

 

 

  • Organizzato da: IIC Addis Abeba- Amb. d'Italia
  • In collaborazione con: AICS-DGCA-European Film Festival Ethiopia-Addis Abeba Univ.-EUNIC Ethiopia