Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prima tappa del progetto Helena (Habitat Estremi di Laghi Vulcanici per Esplorazione Astrobiologica)

Si è conclusa in Etiopia la prima tappa del progetto multidisciplinare Helena, svoltosi tra Addis Abeba e la Regione Afar con le ricerche degli scienziati italiani nei settori dello spazio, astrobiologia, vulcanologia e geofisica.
Il progetto Helena (Habitat Estremi di Laghi Vulcanici per Esplorazione Astrobiologica) è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e coordinato dall’Università di Bologna.
Grazie a tutti i partecipanti a questa promettente missione in Etiopia, cui prossimamente seguirà la stipula di un accordo di partenariato tra le Università di Bologna e Addis Abeba:
– Barbara Cavalazzi (coordinatrice del progetto), Livia Mercatelli e Rebecca Martellotti (Università di Bologna);
– Giovannella Pecoraino e Fabio Pisciotta (INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Palermo),
– Fulvio Franchi (Università di Bari Aldo Moro);
– Monica Pondrelli (Università G. D’Annunzio di Chieti e Pescara / IRSPS – International Research School of Planetary Sciences).