Atse Tewodros Project è un gruppo di musicisti italiani ed etiopi nato da un’idea della cantante, performer e scrittrice italo-etiope Gabriella Ghermandi. È un progetto unico in quanto è l’unica band italo-etiope esistente.
L’ensemble intende rispettare la musica tradizionale etiope aprendola al dialogo e allo scambio. Il gruppo crea brani di musica locale con inserti jazz, rielaborandola secondo le tradizioni – assai sconosciute all’estero – di diverse etnie del Paese ed eseguendo canzoni in 8 lingue diverse.
Nel 2022 Atse Tewodros Project ha registrato il secondo album “Maqeda” (nome etiope della Regina di Saba), interamente dedicato alle figure femminili della storia e della mitologia etiopica e ai rituali delle etnie che hanno al centro le donne. L’album è il risultato di una scrupolosa ricerca etnomusicologica in Etiopia.
Oltre ad alcuni brani originali come “Lucy” (dedicato alla prima ominide), nel programma del concerto di Addis Abeba, che per la prima volta presenterà il nuovo album, saranno eseguiti anche alcuni pezzi della tradizione canora italiana, inserendo gli strumenti musicali etiopi (masinko, washint, kirar). Uno scambio innovativo, visto che fino ad oggi l’ensemble si è esibito solo con brani originali, ispirati alla tradizione etiope.
Il tour prosegue in Tanzania dove 11 febbraio l’ensemble sarà ospite del Sauti za Busara Festival di Zanzibar.
Lo spettacolo è realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba, Regione Emilia-Romagna e ATER Fondazione.
Gabriella Ghermandi voce
Misikir Mindaye voce
Camilla Ferrari voce
Fabrizio Puglisi piano acustico e fender rhodes
Misale Legesse batteria tradizionale etiope
Endris Hassen one string bowl “Masinko”
Camilla Missio basso chitarra
Abu Gebre flauto tradizionale etiope “Washint”
Tommy Ruggero batteria e percussioni
Anteneh Teklemariam lira etiope acustica ed elettrica “Kirar”