Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Alfabeto etiope” presentazione del libro di Marcella Catignani

Presentazione del Nuovo libro di Marcella Catignani. Introdurrà Yohamin Teshome. Con un Video di Mario di Bari

alfabeto etiope copertina

 

 

Un nuovo libro e una nuova autrice per Happy Hour edizioni: Alfabeto etiope, di Marcella Catignani.

“Siamo arrivati in uno spiazzo e ci siamo seduti sull’erba, come se fossimo su un balcone. Sotto di noi un piccolo villaggio. Più avanti Addis Abeba. Ho annusato ancora una volta le foglie profumate. E guardando lontano, verso quella città che appariva serena, distesa su una vallata, ho visto l’immensità dell’Africa. Poi mi sono stesa sull’erba e ho chiuso gli occhi. Ho sentito il sole vicino, e il desiderio di trascorrere ogni minuto degli anni futuri come se fosse un’avventura.”

Marcella Catignani è nata a Sassari nel 1961. Ha vissuto a Tortolì e Cagliari, dove si è laureata in Filosofia. Ha collaborato con Massimo Carlotto e altri autori e ha fatto parte del collettivo di scrittura Mama Sabot. Da sette anni vive e insegna ad Addis Abeba.Alfabeto etiope nasce dal desiderio di far conoscere alcuni aspetti dell’Etiopia e di provare a raccontare uno straordinario paese, dove a volte è difficile raccapezzarsi. Per farlo è ricorsa alle lettere dell’alfabeto, che in qualche modo hanno posto dei limiti alla vastità dell’argomento, costringendola a concentrarsi su determinati punti, e ha intervallato le diverse “voci” con brevi racconti in terza persona.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura