Al via, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno si svolgerà in Etiopia fino al 31 ottobre. L’edizione della SLIM 2024 avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, volto a esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano.
Non diversamente dagli scorsi anni, l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ha predisposto un articolato programma multidisciplinare di oltre 20 eventi, che declineranno il tema di questa edizione in vari settori, spaziando dalla linguistica e filologia alla letteratura, dall’editoria all’arte figurativa, dalla street art alla musica, grazie alla collaborazione dei numerosi partner coinvolti: Ambasciate d’Italia e di Svizzera, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Università di Addis Abeba, “L’Orientale” di Napoli e per Stranieri di Perugia, Scuole Italiane di Addis Abeba, Rivista e Premio per la lettura dell’infanzia “Andersen”, Mimesis Edizioni Milano, COMITES Etiopia e molti altri ancora.
Partiamo il 15 ottobre con il concerto “Gli spartiti tra le righe: dialogo jazz italo-etiope” che vede la partecipazione straordinaria del grande Artista, Mulatu Astatke, Padre dell’Ethio-Jazz (https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/mulatu-astatke-e-la-nascita-dell-ethio-jazz.html).
Non mancate a questo bellissimo incontro – a ingresso libero per questa occasione speciale – con la musica di Enzo Favata, Pasquale Mirra e dei loro amici dell’African Jazz Village.