Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ETIOPIA-PROIEZIONE DEL FILM: “SALVATORE:IL CALZOLAIO DEI SOGNI” DI LUCA GUADAGNINO

Ferragamo_02_FIXED

 

La II edizione del Festival del Cinema Italiano in Etiopia si conclude con l’anteprima nazionale del film “Salvatore: il calzolaio  dei sogni” di Luca Guadagnino, un suggestivo omaggio al leggendario designer Salvatore Ferragamo, uno dei simboli della moda italiana e del Made in Italy nel mondo.

L’evento si colloca nel contesto  delle Giornate della Moda Italiana in Etiopia.

Sinossi del film 

Tutto ha inizio nei primi anni del XX secolo, quando Salvatore, un umile calzolaio con pochi spicci, decide di partire da Napoli per raggiungere l’America. Una speranza, la sua, di coronare il sogno americano, cosa che molti altri italiani hanno provato in quegli anni.

Il suo tentativo, però, va a buon fine e, dopo l’esperienza professionale a Hollywood, Salvatore torna in Italia, a Firenze, per fondare quello che diventerà il suo marchio di lusso.

Il docufilm racconta la vita intensa di questa figura italiana, partita con pochi soldi in tasca e divenuta un brand di eccellenza, icona del fashion e uno dei simboli imprenditoriali della moda italiana.

A raccontare la vita di Ferragamo è la voce di Michael Stuhlbarg, mentre intervengono nel film per portare la loro testimonianza sul genio i familiari, gli stlisti, i colleghi e anche personaggi del mondo del cinema, come il regista Martin Scorsese.

Titolo originale : Salvatore:Il calzolaio dei sogni

Anno : 2020

Genere: documentary

Regista: Luca Guadagnino

Durata: 120′

 

 

  • Organizzato da: IIC Addis Abeba-Contro luce
  • In collaborazione con: Amb. d'Italia ad Addis Abeba- Ministero della Cultura