Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Convegno italo-etiopico “Tra manufatti e manoscritti. Le ricerche dell’Università di Napoli L'Orientale in Etiopia: attività in corso e prospettive future”

Data:

22/06/2022


Convegno italo-etiopico “Tra manufatti e manoscritti. Le ricerche dell’Università di Napoli L'Orientale in Etiopia: attività in corso e prospettive future”

Il convegno italo-etiopico è organizzato in collaborazione con l’Università di Addis Abeba e nell’ambito dell’Accordo di cooperazione tra l’IIC e l’Università di Studi di Napoli “L’Orientale”, la più antica Scuola di orientalistica del continente europeo, che vanta, in particolare, una lunga e importante tradizione di studi etiopici che spazia dalla storia antica, medievale e moderna all’archeologia, alla filologia e alla linguistica.

Durante il convegno italo-etiope i noti studiosi dei due Paesi presenteranno le principali attività di ricerca archeologica e filologica in Etiopia e sull’Etiopia attualmente in corso ‒ spesso condotte in sinergia con le maggiori istituzioni locali, in particolare con l’Università di Addis Ababa ‒ con uno sguardo alle prospettive di sviluppo per il prossimo futuro.

Saluti istituzionali:

- Roberto Tottoli, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli “L’Orientale”
- Takele Mired, Direttore dell’Istituto di Studi Etiopici

Intervengono:

- Andrea Manzo, Direttore del Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo (DAAM), Professore ordinario di Archeologia e Antichità etiopiche, Università di Napoli “L’Orientale”; Direttore scientifico della Missione Archeologica Italiana ad Aksum
- Gianfrancesco Lusini, Direttore del Centro di Studi sull’Africa, Professore ordinario di Lingue e Letterature ge'ez e amarica, DAAM, Università di Napoli “L’Orientale”; Coordinatore scientifico del Progetto CaNaMEI – Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia; Direttore della Rivista “Rassegna di Studi Etiopici”
- Kassaye Begashaw, Professore di Archeologia e Management del patrimonio culturale, Dipartimento di Archeologia e Management del patrimonio culturale, Università di Addis Abeba
- Luisa Sernicola, ricercatrice in Archeologia etiopica, DAAM, Università di Napoli “L’Orientale”; Co-Direttrice della Missione Archeologica Italiana ad Aksum
- Abba Petros Solomon, Coordinatore del Curriculum filologico, Dipartimento di Linguistica e Filologia, Università di Addis Abeba
- Massimo Villa, ricercatore in Filologia etiopica, DAAM, Università di Napoli “L’Orientale”;
membro del Progetto CaNaMEI – Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia

Modera:

- Semen Kumurzhi, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba

Informazioni

Data: Mer 22 Giu 2022

Orario: Dalle 15:00 alle 17:00

Organizzato da : IIC, Università di Napoli “L’Orientale”

In collaborazione con : Amb. d’Italia, Università di Addis Abeba, IES

Ingresso : Libero


Luogo:

Institute of Ethiopian Studies-Sidist Kilo Campus

546